Assistenza GBAssistenza personalizzata +34 96 206 62 98
Spedizioni GBSpedizioni gratuite sulla Penisola Iberica da 30€
Valutazione GBValutazione 9/10
discreta GBSpedizione discreta

Visita el nostro negozio online Flecha derecha

Come eliminare la piaga della mosca nera

Oggi vi parleremo di come eliminare l’infestazione di mosca nera, una delle infestazioni più comuni nella coltivazione della marijuana, nota anche come mosca del pacciame, mosca del suolo e mosca dell’umidità. Scientificamente è chiamata Sciaridae (mosca sciaride), appartenente alla famiglia dei Ditteri.

È un’infestazione piuttosto comune in zone dove l’umidità è alta e la temperatura è favorevole, quindi è più facile che compaia nelle coltivazioni indoor, nelle serre, nelle zone dove le piogge sono frequenti e nelle coltivazioni dove il substrato rimane troppo a lungo impregnato.

come eliminare l'infestazione di mosca nera

Come eliminare l’infestazione di mosca nera | Aspetto

Per sapere se la mosca nera ci sta attaccando, è fondamentale conoscerne l’aspetto e le diverse fasi di sviluppo fino a diventare una mosca adulta. In questo processo subisce quattro cambiamenti che sono: uovo, larva, pupa e adulto. Tuttavia, è importante notare che non ci accorgeremo del suo attacco fino a quando non vedremo mosche nere svolazzare intorno alla pianta, le quali appena possibile deporranno le loro uova nel substrato.

aspetto della mosca nera

Le mosche nere adulte si caratterizzano per essere di colore nero, grigio scuro e persino marrone, hanno una dimensione tra 1.6 e 3.2 mm e possiedono sei zampe allungate che le fanno assomigliare a zanzare.

Un buon metodo per scoprire se la nostra coltivazione o pianta è attaccata da questo tipo di mosca, è collocare un paio di strisce gialle per insetti a media-bassa altezza. Un’altra tecnica è sollevare il vaso e lasciarlo cadere a breve distanza da terra, in questo modo riusciamo a disturbarle e farle volare via.

Propagazione della mosca nera

Le mosche una volta accoppiate cercano una zona dove poter deporre le loro uova (substrato), le quali variano tra 50 a 300 unità. Per far sì che queste uova possano schiudersi e dare vita alle pericolose larve, è necessario che l’umidità e la temperatura siano elevate.

Danni causati dalla mosca nera

Dopo 48-72 ore da quando le uova sono state deposte nel substrato, queste inizieranno a schiudersi, dando vita a un’infestazione che si nutre di peli radicali assorbenti per circa 13 giorni. In questo senso, bisogna considerare che a causa di questa infestazione, è possibile che le piante colpite subiscano anche l’attacco di funghi dannosi, mettendo seriamente in pericolo la vita delle piante. Inoltre, è anche possibile che le piante siano colpite da diversi tipi di virus.

Light Mix Boom NutrientsLight Mix Boom Nutrients

Light Mix Boom Nutrients

(145)
6,90 € AGGIUNGI AL CARRELLO
All Mix Boom NutrientsAll Mix Boom Nutrients

All Mix Boom Nutrients

(8)
14,75 € AGGIUNGI AL CARRELLO
All Mix GB NutrientsAll Mix GB Nutrients

All Mix GB Nutrients

(4)
16,90 € AGGIUNGI AL CARRELLO
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 3 Media: 4.3]
Flecha arriba