L’illuminazione LED ha trasformato il modo di coltivare, offrendo opzioni più efficienti e durature rispetto alle lampadine tradizionali a incandescenza, come quelle alogene o a vapori di sodio. Se vuoi sapere come confrontare le lampadine LED con altre, come quelle a incandescenza o a vapori di sodio, in questo articolo ti spieghiamo tutto sull’equivalenza delle lampade a LED.
Cosa sono le equivalenze LED?
Le equivalenze delle lampadine LED si riferiscono al confronto tra la potenza di una lampadina LED e quella di una lampadina tradizionale. Questo permette di sapere quale potenza LED scegliere per ottenere un’illuminazione simile a quella di una lampadina tradizionale.
Quando parliamo di equivalenze, ci riferiamo alla quantità di luce prodotta da una lampadina LED rispetto a lampadine tradizionali che consumano più energia. Ad esempio, una lampadina LED da 100W può sostituire una lampadina a incandescenza da 200W, utilizzando meno energia.
Fattori da considerare
Oltre alla potenza, è importante considerare l’efficienza luminosa, la temperatura del colore e la distribuzione della luce per garantire prestazioni ottimali. Tra gli altri fattori da considerare ci sono:
- Lumen e Watt: I lumen indicano la quantità di luce emessa, mentre i watt misurano il consumo energetico. È necessario scegliere in base alla quantità di luce richiesta.
- Temperatura del colore: Scegli una temperatura che si adatti all’ambiente di coltivazione, ad esempio luce calda (2700K) per la fioritura o luce fredda (6500K) per la crescita.
Consigli per scegliere la lampadina LED adatta
Il primo passo è valutare la dimensione dello spazio e il tipo di coltivazione. Le lampadine LED da 100W sono molto popolari grazie alla loro efficienza energetica, offrendo una buona copertura. Per questo è utile sapere come funziona un pannello LED e a cosa serve ciascuno.
Oltre allo spazio, è importante considerare altri fattori come la fase di coltivazione e l’efficienza luminosa, elementi essenziali per scegliere il LED ideale. Una lampadina da 100W potrebbe essere sufficiente per sostituire una lampadina a incandescenza da 250W, ma è necessario verificare che abbia un’adeguata quantità di lumen.
Come determinare l’equivalenza delle lampadine LED?
Ecco alcuni passaggi per determinare l’equivalenza LED:
1. Controllare i lumen
I lumen sono l’unità di misura della quantità di luce emessa da una lampadina. Per determinare l’equivalenza di una lampadina LED, devi confrontare i lumen emessi rispetto alla lampadina che desideri sostituire.
Ad esempio: una lampadina a incandescenza da 100W produce circa 1600 lumen, lo stesso valore prodotto da una lampadina LED con potenza inferiore, tra 12-15W.
2. Controllare la potenza (Watt)
Nonostante i watt misurino il consumo energetico, possono aiutare a confrontare l’efficienza tra diverse tecnologie:
- Una lampadina LED da 10W-15W è generalmente equivalente a una lampadina a incandescenza da 100W.
- Per sostituire una lampadina a incandescenza da 60W, può essere sufficiente una lampadina LED da 8W-12W.
3. Consultare tabelle di equivalenza
Esistono tabelle di equivalenza che indicano quale lampadina LED corrisponde a ciascun tipo di lampadina tradizionale. Ad esempio:
- 100W LED ≈ 200W lampadina a incandescenza
- 150W LED ≈ 300W lampadina a vapori di sodio
4. Fattori aggiuntivi
- Temperatura del colore: assicurati di scegliere la temperatura del colore (espressa in Kelvin) più adatta alle tue esigenze (luce calda per la fioritura, luce fredda per la crescita).
- Indice di resa cromatica (CRI): assicurati che il CRI della lampadina LED sia adatto per le tue piante o per l’ambiente in cui verrà utilizzata.
Con queste informazioni, potrai determinare facilmente l’equivalenza delle lampadine LED e scegliere l’opzione più adatta alle tue esigenze di illuminazione.
Come creare una tabella di equivalenza LED
Per effettuare la conversione, moltiplica la potenza della lampadina LED per la sua efficienza. Una lampadina LED da 100W può sostituire una lampadina a incandescenza da 200W o 300W, a seconda del tipo di coltivazione.
Tabella di equivalenza delle lampadine LED
Equivalente a incandescenza | Potenza approssimativa (Watt) | Lumen approssimativi |
60W | 8-12W LED | 800 lm |
100W | 14-16W LED | 1600 lm |
200W | 100W LED | 10.000 lm |
250-300W | 150W LED | 15.000 lm |
15W CFL | 7-9W LED | 800 lm |
50W halogena | 6-7W LED | 400-500 lm |
600W HPS | 200-300W LED | 90.000 lm |
150W incandescente | 25-28W LED | 2500-3000 lm |
250W vapori di sodio | 100-150W LED | 20.000-30.000 lm |