Assistenza GBAssistenza personalizzata +34 96 206 62 98
Spedizioni GBSpedizioni gratuite sulla Penisola Iberica da 30€
Valutazione GBValutazione 9/10
discreta GBSpedizione discreta

Visita el nostro negozio online Flecha derecha

Come calcolare la frequenza di irrigazione a goccia

Il sistema di irrigazione a goccia è una delle tecniche più efficienti per la coltivazione delle piante, in quanto fornisce acqua direttamente alle radici in modo controllato, riducendo al minimo gli sprechi. Tuttavia, affinché funzioni correttamente, è fondamentale calcolare il tempo di irrigazione a goccia, la frequenza e la quantità di acqua da applicare.

Come calcolare la durata dell’irrigazione a goccia?

Il calcolo del tempo di irrigazione a goccia dipende da diversi fattori, come il tipo di coltura, la dimensione delle piante, la fase di crescita, il clima locale e le caratteristiche del sistema di irrigazione. Per determinare la durata necessaria, è essenziale conoscere la portata del sistema a goccia (misurata in litri all’ora) e la quantità di acqua richiesta dalle tue piante. 

L’obiettivo di questo tipo di irrigazione è fornire abbastanza acqua per mantenere il terreno delle piante umido, ma non saturato. Generalmente, il tempo di irrigazione si calcola come segue:

Fórmula base

Tempo di irrigazione (ore) = Quantità di acqua necessaria (litri) / Portata del sistema (litri/ora)

Calcolo irrigazione a goccia

Ad esempio, se hai bisogno di fornire 5 litri d’acqua alle tue piante e il tuo sistema a goccia ha una portata di 2 litri all’ora:

Tempo di irrigazione = 5 / 2 = 2,5 ore

Tuttavia, questo calcolo è solo una riferimento di base. Oltre al tempo, la frequenza di irrigazione è fondamentale per mantenere le piante in salute.

Fattori da considerare

Il calcolo del tempo e della frequenza di irrigazione a goccia non può essere effettuato isolatamente. Diversi fattori influenzano direttamente la quantità d’acqua necessaria alle piante:

  1. Tipo di coltura: non tutte le piante o le genetiche di cannabis hanno le stesse esigenze idriche. Ad esempio, le piante a crescita rapida possono richiedere irrigazioni più frequenti.
  2. Fase di crescita: nelle fasi iniziali, le piante necessitano di meno acqua, ma durante le fasi di fioritura o produzione, le esigenze aumentano.
  3. Clima e temperatura: in climi caldi, l’acqua evapora più rapidamente, quindi le piante avranno bisogno di irrigazioni più frequenti rispetto ai climi freschi.
  4. Caratteristiche del terreno: se il terreno trattiene più acqua, l’irrigazione può essere meno frequente. Nei terreni sabbiosi, l’acqua si disperde più rapidamente, rendendo necessarie irrigazioni più frequenti.
  5. Dimensioni delle piante e densità di piantagione: le piante più grandi o con sistemi radicali più estesi potrebbero richiedere più acqua rispetto alle piante giovani.
  6. Sistema di gocciolamento e portata: non tutti i sistemi di irrigazione a goccia hanno la stessa portata. Calcolare correttamente la portata per ogni gocciolatore e il numero di gocciolatori per determinare con precisione il tempo di irrigazione.

Considerando questi fattori, puoi regolare la frequenza di irrigazione per soddisfare le esigenze specifiche delle tue piante.

Come calcolare la quantità d’acqua necessaria?

Per calcolare la quantità d’acqua adeguata per l’irrigazione a goccia, è importante conoscere il consumo giornaliero delle piante. Ecco alcuni passaggi per eseguire un calcolo efficace:

  1. Determina le esigenze idriche per pianta: in base alla coltura e alle condizioni, puoi ricercare il consumo medio giornaliero di acqua delle piante che stai coltivando.
  2. Stabilisci il volume per pianta: una volta che conosci la quantità giornaliera necessaria per pianta, moltiplica quel volume per il numero di piante presenti nel tuo sistema di irrigazione.
  3. Aggiusta in base al clima e allo sviluppo delle piante: come già menzionato, fattori come il clima e la fase di crescita possono influenzare la quantità d’acqua necessaria.
frequenza di irrigazione a goccia

Ad esempio:

Se una pianta necessita di 0,5 litri d’acqua al giorno e hai 20 piante, la quantità totale sarà:

0,5 × 20 = 10 litri

Ciò significa che durante ogni sessione di irrigazione a goccia, il sistema deve fornire almeno 10 litri d’acqua.

Frequenza dell’irrigazione a goccia per stagione

La frequenza con cui irrigare utilizzando un sistema a goccia dipenderà principalmente dalla stagione e dalle condizioni climatiche. Di seguito una tabella di riferimento per regolare la frequenza di irrigazione in base alla stagione:

StagioneTerreni argillosoTerreni limusinaTerreni sabbiosiTerreni ghiaiosi
Primavera2 volte a settimana3 volte a settimanaOgni giorno1-2 volte al giorno
Estate3 volte a settimanaOgni giornoOgni giorno2-3 volte al giorno
Autunno2 volte a settimana3 volte a settimanaOgni giorno1-2 volte al giorno
Inverno1-2 volte a settimana1-2 volte a settimana2-3 volte a settimana1 volta a settimana

Questi dati sono approssimazioni su come calcolare il tempo di irrigazione a goccia, poiché fattori come il clima locale e il tipo di coltura potrebbero richiedere aggiustamenti. È essenziale osservare la risposta delle piante per perfezionare la frequenza di irrigazione.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 6 Media: 4.7]

Erik Collado Vidal

Con más de 10 años de experiencia en la industria del cannabis, sus experiencias y aprendizaje son la base del éxito de GB The Green Brand.

Flecha arriba