Nelle giornate invernali, una delle ricette più utilizzate per godere di questi pomeriggi è una buona cioccolata calda. Per addolcire la giornata in maniera diversa si può preparare una cioccolata in tazza con marijuana, una ricetta deliziosa e semplice con la quale ottenere tutti i benefici dei cannabinoidi e offrire gli effetti della marijuana senza smettere di conservare un sapore ed un aroma classici. Per questo, oggi andremo a spiegare una ricetta molto facile da preparare e molto appetibile in questo periodo dell’anno.
Come preparare cioccolata calda con marijuana passo passo
Cioccolata calda con marijuana
Utensilios
- 1 ciotola di vetro o metallo
- 1 cucchiaio per mescolare
- 1 macinacaffè o coltello affilato
- Stampi per cioccolato o teglia antiaderente
- 1 termometro da pasticceria opzionale
Ingredientes
- 200 ml di latte intero
- 120 ml di panna light
- 4 g di cime di marijuana tritate
- 85 g di cioccolato in polvere senza zucchero da preparare in tazza
- ½ cucchiaino di aroma di vaniglia
- 5 cucchiai di zucchero di canna.
- Un pizzico di cannella
Istruzioni
- La prima cosa da fare è tritare la marijuana fino a lasciarla più fina possibile.
- Successivamente si mette in un tegame a fuoco medio il latte e lo zucchero. Il tutto si gira con un cucchiaio fino a che lo zucchero si dissolva bene. Nel caso si usi il latte di mandorla sarà necessario utilizzare l’olio di cocco, poiché i cannabinoidi non si dissolvono in acqua, ma nei grassi.200 ml di latte intero, 5 cucchiai di zucchero di canna.
- Si raccomanda di posizionare la miscela a fuoco moderato per almeno 15-20 minuti.
- È bene evitare che giunga a ebollizione. Si aggiunge la panna e la marijuana , si gira tutto a fuoco lento , controllando sempre che la marijuana non si attacchi sul fondo.120 ml di panna light, 4 g di cime di marijuana tritate
- Una volta ottenuta la miscela, si aggiunge la cannella e l’aroma alla vaniglia girando un pò di più.Un pizzico di cannella, ½ cucchiaino di aroma di vaniglia
- Quando è il tutto più o meno denso , spenge il fuoco e si riempiono le tazze per servirla.
- Continua a girare la bevanda fino a quando non si mischi tutto.
- Adornare il tutto con un poco di panna o con qualsiasi cosa si voglia mangiare con la cioccolata calda, come nubi di zucchero, cardamomo o cannella con tocchi di arancia.
- Per godere meglio del sapore e del suo meraviglioso effetto si consiglia di berla ben calda, essendo perfetta da bere nel sofà di casa.
Note
Nutrition
Consigli da tenere in considerazione
Al momento di conservare questa bevanda si consiglia di farlo nel frigo, sebbene la cosa migliore sarebbe berla calda. Se si preferisce accompagnando il tutto con dei biscotti o un dolce.
Come qualsiasi altro commestibile, se non è chiara la dose che si dovrebbe assumere poco a poco, cercando di tenere sotto controllo le reazioni per evitare un’esperienza negativa. Bisogna tenere in considerazione che si tarderà circa 45 minuti per iniziare a notare gli effetti della stessa.
Nel caso si vogliano aumentare le quantità per usarlo con gli amici, si deve solo aumentare la quantità di marijuana applicata .
Ora che già sai come preparare una cioccolata calda con marijuana solo mettersi ai fornelli e divertirti!